-
NEWS
La foresta primaria di Białowieża, patrimonio Unesco, è diventata il teatro di scontro della Polonia con la Bielorussia. Tra barriere, emergenze migranti e distruzione della biodiversità. C’è una frontiera in Europa che sta portando alla distruzione uno degli ecosistemi più preziosi del continente. È quella tra Polonia, dunque parliamo di Unione europea, e Bielorussia, da anni al centro delle […]Comune e Agenzia del Demanio siglano un’intesa che prevede demolizioni di fabbricati e muro di cinta, per realizzare servizi pubblici e alloggi sociali, un progetto da 60 milioni di euro. Sono passati quasi dieci anni dalla dismissione della caserma, infatti, nel 2016 il ministero della Difesa l’ha dismessa, mantenendo però alcune porzioni. L’ex palazzina comando, per […]Villini tutelati, edifici fatiscenti verso il restyling. A inizio ottobre l’assessorato all’Urbanistica presenterà l’aggiornamento del documento che riguarda edifici da ristrutturare ma anche da non toccare. Veloccia: “Sempre più cittadini chiedono di preservare le architetture storiche”. Sono diventati oltre 670 gli edifici storici, quasi tutti villini, che in base alla nuova Carta della Qualità di […]Il progetto della Soprintendenza Speciale di Roma vuole comunicare a un pubblico ampio il valore del restauro, “aprendo” i cantieri attivi in città, che diventano luoghi di storie da scoprire, seguire e visitare in occasione di apertura straordinarie. C’è la Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, in via dei Banchi Vecchi, da poco restituita alla […]PROGETTI
Il social housing è attualmente lo strumento di “Rigenerazione Urbana Sostenibile e Sociale” più importante. È il cosiddetto fenomeno dell’edilizia sociale che anche in Italia, come già in tutta Europa, sta prendendo sempre più piede, anche per rispondere a bisogni economici e finanziari che sempre più spesso interessano li cittadini. Poiché in tutta Europa si sta protraendo un periodo di […]Il primo network europeo di investitori per la Rigenerazione Urbana Sostenibile e la Difesa Ambientale. Il Novus Ordo Templi, associazione del terzo settore senza fine di lucro, sta portando in Europa una formula di investimento innovativa capace di coinvolgere capitali mettendoli al servizio della rigenerazione urbana sostenibile con metodo e professionalità. Gli associati hanno la possibilità […]La storia e le associazioni La prima pietra miliare nella storia dei business angel in Europa è nel giugno del 1996, quando la Commissione europea ha organizzato la prima Conferenza delle reti europee dei business angel. Nel 1999, si è costituita EBAN (European Business Angels Network), a cui ha aderito anche l’associazione italiana, IBAN (Italian Business Angels Network), […]In Sicilia sono stati spesi inutilmente 3,5 miliardi di euro, con laghi svuotati e una diga in costruzione da quasi 50 anni. In Basilicata – che serve anche la Puglia – e in Sardegna mancano circa 1 miliardo di metri cubi d’acqua all’anno. Soprattutto, c’è un acquedotto colabrodo che perde più di 41 litri ogni 100 […]