-
NEWS
Dopo la decisione del II Municipio di destinare il Forte Monte Antenne ad attività legate al mondo dello spettacolo e della musica, per realizzare le quali i maschi murari crollati sono stati spianati per fare spazio alla pista da ballo e a camminamenti piuttosto che essere restaurati per mettere in sicurezza l’intera struttura, nasce un […]In media per riuscire ad affittare una stanza singola a Roma si spendono 577 euro. Con un aumento del 41% rispetto al 2021. Più ridotta la crescita del canone per i trilocali, che sale del 31%. Guardando ai dati delle altre grandi città italiane, il prezzo di Roma non è tra i più alti: a Milano, […]Pier Luigi Nervi è stato uno dei più grandi ingegneri del 900, noto per le sue innovazioni nel campo del cemento armato e per le sue opere di ingegneria ambiziose. La sua carriera è stata costellata di successi, ha progettato edifici dalle funzioni più varie, dalle strutture sportive, alle chiese, alle aviorimesse per la Seconda Guerra Mondiale fino ad arrivare ai […]Nonostante il fabbisogno di alloggi da parte della popolazione sia cresciuto, lo dice il Cresme (il centro di ricerche di mercato) al quale è stato affidata dal Campidoglio una ricerca aggiornata, all’orizzonte si delinea una strategia incapace di rispondere alle necessità dei romani. Le strategie di urbanistica e patrimonio Si va dalla promozione di interventi […]PROGETTI
Il social housing è attualmente lo strumento di “Rigenerazione Urbana Sostenibile e Sociale” più importante. È il cosiddetto fenomeno dell’edilizia sociale che anche in Italia, come già in tutta Europa, sta prendendo sempre più piede, anche per rispondere a bisogni economici e finanziari che sempre più spesso interessano li cittadini. Poiché in tutta Europa si sta protraendo un periodo di […]Il primo network europeo di investitori per la Rigenerazione Urbana Sostenibile e la Difesa Ambientale. Il Novus Ordo Templi, associazione del terzo settore senza fine di lucro, sta portando in Europa una formula di investimento innovativa capace di coinvolgere capitali mettendoli al servizio della rigenerazione urbana sostenibile con metodo e professionalità. Gli associati hanno la possibilità […]La storia e le associazioni La prima pietra miliare nella storia dei business angel in Europa è nel giugno del 1996, quando la Commissione europea ha organizzato la prima Conferenza delle reti europee dei business angel. Nel 1999, si è costituita EBAN (European Business Angels Network), a cui ha aderito anche l’associazione italiana, IBAN (Italian Business Angels Network), […]In Sicilia sono stati spesi inutilmente 3,5 miliardi di euro, con laghi svuotati e una diga in costruzione da quasi 50 anni. In Basilicata – che serve anche la Puglia – e in Sardegna mancano circa 1 miliardo di metri cubi d’acqua all’anno. Soprattutto, c’è un acquedotto colabrodo che perde più di 41 litri ogni 100 […]