1-555-555-555
Le manifestazioni di queste settimane sono l’ultimo segnale dei timori degli europei di perdere le industrie in cui lavorano, il paradosso di un continente che cerca di accompagnare il mondo verso la transizione verde mentre viene indebolito dai concorrenti stranieri proprio in quei settori. Martedì 1° ottobre centinaia di voli in transito dagli aeroporti del Belgio sono stati […]
Poco più di 35mila euro, poco meno di 40mila dollari. È il debito, virtuale, che incombe sulla testa di ogni terrestre in questo autunno 2024. Stando alle ultime cifre diffuse in settimana dall’Institute of international finance, centro di ricerca che da anni contabilizza l’indebitamento globale, in sei mesi l’ammontare complessivo è aumentato di 2.100 miliardi, […]
Che cosa succederebbe se di punto in bianco smettessimo di costruire nuovi edifici e iniziassimo a intervenire unicamente su quelli esistenti? Se iniziassimo a pensare che tutto il costruito delle città fosse già sufficiente e che lo sforzo progettuale si potesse concentrare solo sul migliorarlo?A questo scenario utopico, così distante dalla realtà in cui viviamo […]
Dati sull’Occupazione Ingannevoli Recentemente sono stati pubblicati dati ottimistici riguardanti il mercato del lavoro, tuttavia, questi si rivelano essere ingannevoli. Non è che siano falsificati, ma piuttosto presentano un’interpretazione distorta. Infatti, nei conteggi dei lavoratori vengono inclusi anche coloro che occupano più di un lavoro, trattandoli come se fossero più persone. Inoltre, sono considerati lavoratori […]
Per onorare degnamente la memoria di Julius Evola, ci sembra soprattutto opportuno porre in rilievo quegli aspetti della sua opera che si promettono come particolarmente fecondi di ulteriori sviluppi dottrinari e pratici. Nulla sarebbe infatti più remoto dalle sue intenzioni e dai suoi voti che il considerare tale opera come un sistema chiuso di idee da […]
Parte la missione pastorale in Belgio e Lussemburgo: un tempo il cristianesimo era unità di misura europea. Dopo le folle oceaniche di Timor Est, un puntino nel mare musulmano dell’Indonesia, il papa è in Lussemburgo e Belgio. Finalmente, nel cuore dell’Europa. Autorità, teste coronate, società civile, i professori dell’Università Cattolica di Lovanio, dove l’aggettivo cattolico […]
Il libero mercato per diverse decine di anni è stato la migliore ricetta per la crescita economica dei paesi che l’hanno praticato e, laddove in presenza di una democrazia matura e in grado di predisporre una tassazione progressiva, anche capace di redistribuire parte di questa ricchezza tra le fasce meno abbienti della società. Dopo la definitiva sconfitta […]
Nel giorno in cui si festeggia l’Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, padre Francesco Patton celebra la Messa presso il Monte degli Ulivi a Gerusalemme. Nell’omelia l’invito a chiedere il dono della pace in Medio Oriente e nel mondo recitando una speciale supplica all’Assunta. La profezia di Maria, ha affermato Patton, riguarda anche la […]
Il magistrato aveva 88 anni ed è deceduto venerdì sera nella sua casa di Reggio Calabria, sua città natale: negli anni Novanta aveva guidato la Procura di Napoli occupandosi anche di camorra. Lutto nel mondo della magistratura: è scomparso all’età di 88 anni Agostino Cordova, che guidò le procure della Repubblica di Palmi (Reggio Calabria) e […]
Il ministro ha preferito uccidere una misura utile invece che correggerne gli errori e ha condannato alla crisi l’edilizia e migliaia di famiglie: il diverso approccio degli Stati Uniti. La vicenda del Superbonus è emblematica di come una misura valida possa essere trasformata in un boomerang devastante quando gestita con approssimazione e superficialità. Al centro […]