1-555-555-555

Ex caserma Donato: Si alla Rigenerazione

Comune e Agenzia del Demanio siglano un’intesa che prevede demolizioni di fabbricati e muro di cinta, per realizzare servizi pubblici e alloggi sociali, un progetto da 60 milioni di euro.

Sono passati quasi dieci anni dalla dismissione della caserma, infatti, nel 2016 il ministero della Difesa l’ha dismessa, mantenendo però alcune porzioni. L’ex palazzina comando, per esempio, oggi è una caserma dei carabinieri. Ma in totale ci sono 25 corpi fabbrica per 23.500 mq di estensione complessiva, quasi tutti capannoni. L’area interessata è ancor più grande, tra via del Trullo, via di Colle Salvetti e la riserva naturale del parco di Monte Cucco. 

Adesso Comune e Demanio si sono accordati sulla rigenerazione delle strutture costruite e dell’area urbana circostante. Il protocollo di intesa ha come finalità l’individuazione di un progetto complessivo di recupero e riqualificazione delle aree comunali e di quelle demaniali con la prospettiva di dare impulso a un’ampia rigenerazione, anche del contesto urbano circostante.

Prima di tutto, verranno demoliti parte dei capannoni, sostituiti poi con un mix funzionale composto da servizi alle persone, spazi e attrezzature pubbliche, nuove unità abitative da destinare ad alloggi sociali. Sarà demolito il muro perimetrale, per riconnettere il sito dell’ex caserma con il quartiere e il parco di Monte Cucco. La riconversione dell’area rappresenta quindi un’opportunità per estendere i benefici della rigenerazione a tutto il quadrante, riqualificando e rifunzionalizzando gli spazi pubblici esistenti.

Un esempio importante di come le sinergie e la volontà di attuazione possa fare la differenza per una Rigenerazione Sociale di Roma.